Dopo una fase neo impressionista, negli anni 70 approfondisce la sua ricerca e l’esperienza neo- realista, fino ad arrivare ad una sintesi minimalista, con riferimenti alla luce nel paesaggio e nella figura. In quegli stessi anni abbandona gli studi letterari presso l’università di Catania per dedicarsi interamente alla Pittura.Aderisce alla ” Nuova figurazione Italiana” e nel 1997 espone alla Galleria d’Arte Contemporanea ” Paracelso” di Bologna. Da allora molte sono le sue partecipazioni a qualificate mostre e rassegne d’Arte in Italia e all’estero .Nel 2017 è stato scelto dal Critico d’Arte Aldo Gerbino, insieme ad altri sette pittori siciliani, per dare una lettura figurativa a ” Il pomeriggio d’un Fauno” di Mallarmé, nella traduzione dello scrittore Enzo Papa (catalogo Bonanno editore) e da Vittorio Sgarbi per la Mostra “Novecento. Da Pirandello a Iudice. Artisti di Sicilia “(Catalogo Skira) prima edizione, Favignana 2014 e da Pirandello a Guccione ( catalogo Mondadori) seconda edizione, Convitto delle Arti in Noto 2020.Ha al suo attivo nutrite testimonianze critiche.
3 Agosto 2021