Ci sono le figure nelle molteplici sfaccettature del femminile, tra la bellezza eterea e sguardi che rendono di pietra ciò che si osserva; e ancora, il racconto del mito, di quella classicità tutta mediterranea che sa attingere al passato in maniera sempre nuova, dipanandosi in un racconto ampio, che va dai personaggi celebri della storia della Sicilia agli scorci di un orto botanico profumato, passando per le nature morte di frutta, coralli e conchiglie. Eccoli qui i temi e i soggetti prediletti da Bruno Caruso, che costituiscono il filo rosso di “Incisioni e disegni”, la personale che si inaugura oggi alle 18 alla galleria ElleArte di via Ricasoli 45, alla presenza dell’artista. Ventisette incisioni e dieci disegni, realizzati nel trentennio compreso tra gli anni Sessanta e i Novanta, sono una piccola selezione che anticipa la grande mostra che verrà dedicata all’artista siciliano la prossima primavera, a Parigi, presso la sede dell’Unesco. Durante l’inaugurazione Piero Longo presenterà il catalogo “L’oeuvre gravé de Bruno Caruso”, edito dalla Maison de l’Unesco, Parigi.
“La Repubblica” Giorno&Notte, 20 febbraio 2009
COMUNICATO STAMPA
LA GALLERIA ELLE ARTE DI VIA RICASOLI, 45 , PALERMO, COMUNICA CHE:
VENERDÌ 20 FEBBRAIO 2009 ALLE ORE 18.00 SARÀ INAUGURATA LA PERSONALE DI
Bruno Caruso
Incisioni e disegni
In esposizione ventisette incisioni e dieci disegni, realizzati tra gli anni sessanta e gli anni novanta , che offrono una felice sintesi dei motivi di ispirazione cari all’autore: la figura femminile, rappresentata nelle sue molteplici sfaccettature, i richiami al mito, le pagine della storia della Sicilia, le nature morte ed ancora gli scorci dell’orto botanico.
La mostra costituisce un’anteprima dell’importante esposizione dell’opera grafica Bruno Caruso che sarà realizzata nella prossima primavera a Parigi, presso la sede dell’Unesco.
Durante l’inaugurazione Piero Longo presenterà il catalogo “L’oeuvre gravé de Bruno Caruso”, edito da La Maison de l’Unesco, a Parigi.
Sarà presente l’artista.
La mostra si protrarrà fino al 7 MARZO 2009.
Ingresso libero. Orari 16.30/19.30. Chiuso domenica.
Per informazioni tel./fax 091-6114182; e-mail ellearte@libero.it; www.ellearte.it.
Palermo, 18 febbraio 2009
Laura Romano
RECENSIONI: “La Repubblica” 20 febbraio 2009; “Giornale di Sicilia” 20 febbraio 2009; “www.siciliainformazioni.com” 20 febbraio 2009; “Giornale di Sicilia” 3 marzo 2009.