[…]Edwin Hunziker è uno svizzero austero, lucido e metodico, di un’etica puritana concreta, un vero teutonico, che però, stregato dal sole mediterraneo, trova a Lipari il suo “paradiso perduto”, e vi pianta solide radici, per sempre, a differenza di amici e colleghi che sfiorano l’isola, per presto allontanarsene.[…] Il paesaggio dei suoi dipinti è quello lipariota, ma di una particolare Lipari, quella della parte meridionale di ponente, in cui a prevalere non è il mare -che pure c’è ma di scorcio, mai aperto, libero-, bensì la roccia, i bastioni di pietra, sui quali l’acqua si infrange: nelle rocce di Hunziker c’è la montagna alpina, quella dell’Engadina, della patria svizzera. Ma nelle sue tele trionfa anche la campagna vasta e multicolore, di una suadente e calma bellezza, in cui emerge l’antico mulino a vento, oggi non più esistente e in cui si agiteranno, tra tenerezza e ironia, negli anni Cinquanta, gli animali domestici a lui più cari: tacchini, galline, anatre, gatti, pappagalli.È assente la Lipari della bianca pomice, in cui nella fantasia dei fratelli Taviani scivolava l’adolescente Pirandello, o quella turistica delle violacee buganvillee o dei delicati plumbaghi; ci sono invece gli scorci corposi, gli angoli che colpiscono per le cromie intense che gli vengono dalla stessa terra, il rosso mattone dell’argilla, il bruno della zolla, il verde ora scuro ora vivido dell’erba, il rosso luminoso dei papaveri e il blu cupo del mare, colori contemplati, assimilati, trasformati in tavolozza, sfiorati dall’abbraccio avvolgente della luce e reiterati senza mai scadere nella monotonia del ripetuto.[…]
Anna Maria Ruta
CATALOGO: Elledizioni, collana “Rosa dei venti” 2, pp. 36, illustrazioni 25
PRESENTAZIONE: Anna Maria Ruta
PATROCINIO: Provincia Regionale di Palermo, Comune di Lipari
SPONSOR: Albergo Villa Diana, Edilcisa
RECENSIONI: “Giornale di Sicilia” Guida Città 22 novembre 2002; “La Repubblica” 22 novembre 2002; Vincenzo Prestigiacomo “La Sicilia” 30 novembre 2002; Aldo Gerbino “Giornale di Sicilia” 8 dicembre 2002; Anna Maria Ruta “The Aeolian Web” 4 dicembre 2002; Salvo Ferlito www.pittorica.it dicembre 2002