Pippo Giambanco è, intanto, un figurativo particolarmente dotato di inventiva pittorica, soprattutto perché il percepire consiste, per questo intelligente artista, nella formazione di concetti i quali generano nella sua pittura la splendida “irrealtà figurale” dei soggetti specialmente femminili, unitamente agli attraversamenti speculari di linee ed oggetti compositivi. Una pittura pertanto che diviene un valido apporto al dibattito in corso sulle prospettive della cultura figurativa del nostro tempo.
Francesco Carbone
[…] Gli stati d’animo gli suggeriscono le linee-forze di oggetti e figure entro una dinamica che già tende a realizzarsi con una voce propria. Giambanco non tende agli effetti suggestivi, scarta anzi ogni facile compromesso e punta decisamente al cuore della pittura. Nei disegni offre una vena naturale ed allargata verso quegli stimoli che sono tipici di una generazione in fase di costante ricerca, mentre negli olii rivela uno schietto senso del colore diversamente modulato attraverso i piani[…]
Giuseppe Servello
CATALOGO: Edizioni Elle Arte, pp. 32, illustrazioni 12
PRESENTAZIONE: Francesco Carbone
RECENSIONI: Luca Di Martino, “Oggi Sicilia” 31 gennaio 1999; Guida città “Giornale di Sicilia” 31 gennaio 1999.