d

MARCELLA LICATA ~ PORPORA DI DIOXAZINA 186

MARCELLA LICATA ~ PORPORA DI DIOXAZINA 186

Date
  • 26 Gennaio - 09 Febbraio 2008

Location
Mostra personale
26 Gennaio - 09 Febbraio 2008

Descrizione

Lo sguardo su orizzonti corruschi. Orizzonti marini. Orizzonti lontani, non esotici, non turistici. Cieli sospesi nelle ore indefinite che precedono il giorno o la notte. Dai colori di Marcella Licata trasuda l’ansia di una premonizione o di un presagio. Forse non è corretto, ma queste “Porpora di dioxanina 186” tradiscono un’origine letteraria: ricordano le notti immobili e spasmodiche di Joseph Conrand, attraverso la sua shadow line; rievocano le traversate di Robert Louise Stevenson, in the south seas. Marcella è una viaggiatrice, sa che ogni isola nasconde un tesoro. Ma sa pure che ogni viaggio implica un azzardo, un mare, un tramonto, un’alba. Un pericolo, dietro l’orizzonte. E una promessa.

Gaetano Savatteri

Comunicato Stampa

COMUNICATO STAMPA

LA GALLERIA ELLE ARTE DI VIA RICASOLI, 45 COMUNICA CHE:
VENERDÌ 25 GENNAIO 2008 ALLE ORE 18, 30 SARÀ INAUGURATA LA PERSONALE DI

MARCELLA LICATA
PORPORA DI DIOXAZINA 186

In mostra 20 acrilici della più recente produzione dell’artista, nata a Licata (Ag.), vive ed opera a Palermo.
Della sua pittura scrive Gaetano Savatteri nella nota introduttiva del catalogo:

“Non può essere solo un caso nascere sul mare che bagna il trentasettesimo parallelo. Al di sotto della latitudine di Tunisi Marcella Licata ha respirato mare e colori. Dalla mamma, dal nonno ha imparato il segno sulla tela. Dal mare invece il desiderio di superarne le onde. Il viaggio, appunto. Anni a sud del suo parallelo, nell’Africa nera. E a nord, a Londra e a Parigi. E se è vero che chi ha lingua passa il mare, Marcella Licata conosce le parlate di altri popoli, di altri paesi. In molti porti ha lasciato i suoi pennelli e le sue tele. A volte, però, si torna a casa. E a Palermo ha costruito, assieme a Salvo, un castello di libri e parole che si chiama Modusvivendi. Di isola in isola: a Cuba ha ricominciato a dipingere, cambiando ancora una volta tecnica e dimensioni. Un altro viaggio, dunque. Appena ricominciato. “
Ed ancora nella nota bigrafica:
“Lo sguardo su orizzonti corruschi. Orizzonti marini. Orizzonti lontani, non esotici, non turistici. Cieli sospesi nelle ore indefinite che precedono il giorno o la notte. Dai colori di Marcella Licata trasuda l’ansia di una premonizione o di un presagio. Forse non è corretto, ma queste “Porpora di dioxanina 186” tradiscono un’origine letteraria: ricordano le notti immobili e spasmodiche di Joseph Conrand, attraverso la sua shadow line; rievocano le traversate di Robert Louise Stevenson, in the south seas. Marcella è una viaggiatrice, sa che ogni isola nasconde un tesoro. Ma sa pure che ogni viaggio implica un azzardo, un mare, un tramonto, un’alba. Un pericolo, dietro l’orizzonte. E una promessa.”

All’inaugurazione sarà presente l’artista.
Catalogo in galleria
La mostra si protrarrà fino al 9 Febbraio 2008.
Ingresso libero.– Orario : .16:30/19.30. Chiuso domenica .
Per informazioni tel./fax 091-6114182; e-mail ellearte@libero.it; www.ellearte.it.

Palermo , 22 gennaio 2008
Laura Romano

Informazioni

CATALOGO: pp. 15, illustrazioni 12

RECENSIONI: “La Repubblica” Palermo 25 gennaio 2008; “Giornale di Sicilia” Guida Città 25 gennaio 2008; “Sicilia Informazioni” 28 gennaio 2008.

Lun - Sab, dalle 16.30 alle 19.30
chiuso domenica.

L'ingresso è libero.
Per informazioni
+39 339 686 7902
+39 091 611 4182

GALLERIA ELLE ARTE
via Ricasoli, 45
90139 Palermo
Italy