d

BICE TRIOLO ~ SESSANTAPERSESSANTA

BICE TRIOLO ~ SESSANTAPERSESSANTA

Date
  • 29 Settembre - 13 Ottobre 2012

Location
Mostra personale
29 Settembre - 13 Ottobre 2012

Descrizione

I racconti pittorici di Bice Triolo appartengono alla sfera mobile del ricordo che emerge e affonda sull’oceano dell’oblio seguendo il ritmo ciclico e cadenzato delle maree. Sono ricordi che non appartengono per forza a qualcuno, ma che si rivelano nella luce tremula della memoria di ognuno di noi, sprigionando sensazioni, odori e sapori. Ancor più quest’ultima serie di tele 60×60 acuisce l’atmosfera intima e raccolta, silenziosa, in cui gli oggetti o le piante sembrano contemplare il proprio tempo, lontani dalla presenza umana, come venuti fuori dalle pagine di un diario segreto dimenticato in cantina. A volte sono ricordi nitidi (Tavola apparecchiata), a volte appena percepibili (Zanzariera), ma comunque sempre avvolti da un velo più o meno trasparente, il velo dell’oblio, mosso dalle mani del tempo e della coscienza. Netta o sbiadita la traccia resta comunque ben incisa sulla memoria, grazie ad un tratto pittorico veloce e vibrante, solcato da una linea bianca come gesso sulla lavagna, che delinea e cancella, segue le forme per lasciarle andare subito dopo. Sono piccoli scorci su un mondo che conserva soltanto la traccia del passaggio dell’uomo: tavole imbandite in attesa di commensali, o libri che attendono di essere letti, poltrone che guardano fuori dalla finestra, tutti lì come reperti di un passato recente accanto ad una natura lussureggiante che prende il sopravvento sui balconi e le terrazze sfiorate dalla brezza marina. Lo sguardo spazia poi sulle vedute, fuori dalle mura domestiche, a volo d’uccello su campi verdissimi, su brillanti scogliere o saline dorate, su quei paesaggi infiniti dell’anima che danno ossigeno agli archivi della memoria. Bice ci dona allora una scia di sensazioni variabili, diurne e scintillanti come la luce mediterranea, o crepuscolari ed intime come la fioca lanterna che illumina la nostra anima. Sarà poi l’esperienza personale di ciascuno di noi a ricomporre il ricordo di vita vissuta, sgorgando quei canali che probabilmente la nostra coscienza ha ostruito e che adesso sono liberi di riaffiorare come isole sull’oceano dell’oblio. È proprio questo il bello della pittura, come dell’arte in genere, la capacità di dire senza dire, di suggerire senza imporre, in un “mobile universo di folate” e di sensazioni che danno vita ad un linguaggio universale in cui tutti possono riconoscersi e trarre un sano nutrimento spirituale.

Valentina Di Miceli

Comunicato Stampa

LA GALLERIA ELLE ARTE DI VIA RICASOLI, 45 COMUNICA CHE:

SABATO 29 SETTEMBRE 2012 ALLE ORE 18 SARÀ INAUGURATA PERSONALE DI

BICE TRIOLO

“SESSANTAPERSESSANTA”

In esposizione ventitré oli di recente realizzazione che riassumono le tematiche care alla pittrice trapanese di nascita, ma palermitana di adozione.
Alle composizioni si alternano i paesaggi , le nature morte ed i poetici interni, tutti soggetti che ritornano nella produzione della Triolo, accomunati dalla singolare tecnica, cifra inconfondibile della sua opera pittorica.
Scrive Valentina Di Miceli nella presentazione al catalogo:
I racconti pittorici di Bice Triolo appartengono alla sfera mobile del ricordo che emerge e affonda sull’oceano dell’oblio seguendo il ritmo ciclico e cadenzato delle maree. Sono ricordi che non appartengono per forza a qualcuno, ma che si rivelano nella luce tremula della memoria di ognuno di noi, sprigionando sensazioni, odori e sapori. […] Sono piccoli scorci su un mondo che conserva soltanto la traccia del passaggio dell’uomo: tavole imbandite in attesa di commensali, o libri che attendono di essere letti, poltrone che guardano fuori dalla finestra, tutti lì come reperti di un passato recente accanto ad una natura lussureggiante che prende il sopravvento sui balconi e le terrazze sfiorate dalla brezza marina. Lo sguardo spazia poi sulle vedute, fuori dalle mura domestiche, a volo d’uccello su campi verdissimi, su brillanti scogliere o saline dorate, su quei paesaggi infiniti dell’anima che danno ossigeno agli archivi della memoria. Bice ci dona allora una scia di sensazioni variabili, diurne e scintillanti come la luce mediterranea, o crepuscolari ed intime come la fioca lanterna che illumina la nostra anima. […]

Sarà presente l’artista.
In galleria Catalogo Elledizioni ( collana Pulchra ) con un testo di Valentina Di Miceli.

La mostra si protrarrà fino al 13 OTTOBRE 2012.
Ingresso libero. Orari 16.30/19.30. Chiuso domenica.
Per informazioni tel./fax 091-6114182; e-mail ellearte@libero.it; www.ellearte.it

Informazioni

CATALOGO: “Elledizioni” collana “Pulchra” 3, pp. 24, illustrazioni 18.

TESTO: Valentina di Miceli.

Lun - Sab, dalle 16.30 alle 19.30
chiuso domenica.

L'ingresso è libero.
Per informazioni
+39 339 686 7902
+39 091 611 4182

GALLERIA ELLE ARTE
via Ricasoli, 45
90139 Palermo
Italy